Nel 2008 un membro del Parlamento rumeno aveva presentato una proposta per l'introduzione di un sisema di deposito obbligatorio sui contenitori per bevande. La proposta fu discussa in Senato, ma non fu approvata.
Nel febbraio 2013 il Ministero dell'ambiente e del cambiamento climatico ha, invece, stipulato un accordo volontario con l'Associazione delle grandi catene di distribuzione: 40 reverse vending machine (RVM) sono stati installati nei supermercati Auchan, Carrefour e Cora.
I consumatori che restituiscono i vuoti utilizzando le RVM ricevono un buono del valore di:
• 0,05 RON (EUR 0,011) per le bottiglie in PET,
• 0,03 RON (euro 0.007) per le lattine
• e 0.01 RON (EUR 0.002) per le bottiglie in vetro.
ARAM, l'Associazione rumena per imballaggio e per l'ambiente, non ha condiviso questa iniziativa, sostenendo che gli elevati costi di investimento e di esercizio del sistema non sono sostenibili, e che, la sottrazione dal fusso di raccolta degli imballaggi domestici i materiali più preziosi, può compromettere il funzionamento di raccolta differenziata esistente.