logo Conai
 

Focus Sistemi di deposito

Croazia

 

Tassa sui contenitori per bevande non riutilizzabili

La tassa viene pagata all’Environmental Protection and Energy Efficiency Fund (EPEEF) dai soggetti obbligati in aggiunta alla tassa sui materiali. È una tassa per unità di imballaggio, equivalente a 0,013 euro per unità. Sono soggetti a tassazione i contenitori in vetro, metallo, PET e altre plastiche.
Fino al 31 ottobre 2015, per i contenitori di latte e altri prodotti lattiero-caseari liquidi era prevista una tassa di 0,003 euro per unità. Dal 1° novembre 2015, la Regulation on packaging waste management n. 1872/2015 ha previsto l'esenzione dall'obbligo di deposito per i contenitori di tali prodotti.

 

Sistema di deposito obbligatorio sui contenitori one way

In Croazia vige un sistema di deposito obbligatorio sui contenitori per bevande one way in vetro, PET e metallo con capacità superiore a 200 ml. Il valore del deposito è di 0,065 euro per unità. 

I negozianti al dettaglio, con area di vendita superiore a 200 m2, hanno l’obbligo di ripresa dei contenitori gravati da deposito e hanno diritto, per tale raccolta, a un corrispettivo pari a 0,002 euro per ogni contenitore ritirato.

I soggetti obbligati che hanno organizzato un sistema di raccolta dei propri contenitori per bevande approvato dal Ministero dell'Ambiente, non sono tenuti a versare il deposito se più del 50% degli imballaggi immessi viene effettivamente recuperato.

Il valore del deposito viene fissato dal Fondo ogni anno, sulla base di prezzi di mercato e dei costi.

I produttori sono obbligati ad apporre sui contenitori soggetti a deposito obbligatorio il codice EAN.

 

Gli obiettivi nazionali sui refillable

Il Governo croato ha previsto degli obiettivi nazionali legati all'immissione sul mercato di contenitori riutilizzabili per vino, birra, altre bevande alcoliche, succhi di frutta, soft drink, acqua e bevande analcoliche. Ogni anno devono essere immessi sul mercato croato le seguenti percentuali di contenitori refillable, per categoria di bevande commercializzate:

 2009-2013
Percentuali di immissione
 Vino25%
 Birra65%
 Altre bevande alcoliche
25%
 Succhi di frutta e altri soft drink25%
 Acqua gassata e naturale 25%
 Altre bevande analcoliche gassate e non
25%

Il cosiddetto "incentive fee", cioè la tassa per proteggere il mercato dei refillable che i soggetti obbligati dovevano pagare se non fossero state soddisfatte tali percentuali, è stata abrogata nel 2015 dalla Packaging Ordinance n. 1735/2015 e la la Regulation on packaging waste management n. 1872/2015, emanata in attuazione delle disposizioni dell'Ordinance non ha aggiornato tali obiettivi.

 

I corrispettivi per i distributori

La Regulation on packaging waste management n. 1872/2015 ha stabilito, inoltre, i corrispettivi per i distributori che gestiscono i contenitori soggetti a deposito obbligatorio. L'EPEEF è tenuto a rimborsare loro 0,013 euro per ogni contenitore raccolto manualmente e 0,016 euro per ogni contenitore raccolto con i distributori automatici (revending machine).