Il Clean Site System è un progetto specifico per il settore edile sviluppato per raccogliere gli imballaggi in plastica che si trovano nei cantieri.
Tale progetto è finanziato con contributi volontari dal Compliance Scheme VAL-I-PAC e dai produttori di prodotti da costruzione che aderiscono al Sistema.
Il Clean Site System prevede la possibilità per gli operatori di un sito di costruzione edile di acquistare sacchi per rifiuti in plastica da 400 litri dal loro fornitore di materiali da costruzione e quindi restituirli gratuitamente al fornitore una volta riempiti con imballaggi in plastica.
Il funzionamento è molto semplice. L'impresa edile acquista sacchetti di raccolta "Clean Site System" dal rivenditore di materiali da costruzione e li riempie con gli imballaggi di plastica che vi sono nei suoi cantieri.
Occorre assicurarsi che gli imballaggi di plastica che si immettono nei sacchi non contengano qualsiasi altro rifiuto (mattoni, ghiaia, ecc.).
Infine, l'operatore restituirà gratuitamente i sacchi pieni durante la successiva visita di uno dei rivenditori partecipanti al Sistema. I sacchi sono raccolti regolarmente e il loro contenuto viene riciclato.
Il Compliance Scheme VAL-I-PAC mette a disposizione sul proprio sito Internet l'elenco dei punti vendita che partecipano al Sistema.
>> Vai la sito "Clean Site System" (in francese)