La Norvegia ha regolato, a partire dal 1992, i Sistemi di ripresa sui contenitori per bevande nella propria legge sui rifiuti (Regulation on the recovery and treatment of waste).
I sistemi di ripresa devono essere approvati dall’Agenzia per l’ambiente (Environmental Directorate). Precondizione per l’autorizzazione è la garanzia che il sistema raccolga almeno il 25% dell’immesso e che i risultati della raccolta siano riutilizzati o riciclati. Il recupero energetico è accettato solo quando le altre opzioni sono considerate “tecnicamente, economicamente o ambientalmente non praticabili.
La legge non rende obbligatoria la partecipazione ad un sistema approvato, ma i vantaggi economici (sconto sulla tassa ambientale) sono notevoli.
La tassa ambientale è applicata ai contenitori riutilizzabili e non riutilizzabili di tutti i tipi di bevande, compreso il latte e i succhi di frutta.
I soggetti responsabili (filler) che partecipano a un Sistema di ripresa approvato ottengono degli sconti sulla tassa proporzionale al tasso di raccolta raggiunto dal sistema stesso nell'anno di riferimento e per ogni singolo materiale.
Se il sistema a cui partecipa raggiunge un tasso di raccolta del 95% o maggiore, il soggetto obbligato ottiene un'esenzione totale dall'imposta.
Valori Tassa ambientale | 2012 NOK per unità | 2013 NOK per unità | 2014 NOK per unità | 2015 |
PET | 3,10 (0,335 euro) | 3,21 (0,347 euro) | 3,21 (0,347 euro) | 3,29 (0,356euro) |
Lattine | 5,14 (0,556 euro) | 5,24 (0,567 euro) | 5,32 (0,575 euro) | 5,45 (0,589 euro) |
HDPE | 3,10 (0,335 euro) | 3,21 (0,347 euro) | 3,21 (0,347 euro) | 3,29 (0,356 euro) |
Vetro | 5,14 (0,556 euro) | 5,24 (0,567 euro) | 5,32 (0,575 euro) | 5,45 (0,589 euro) |
Cartoni per bevande | 1,28 (0,138 euro) | 1,30 (0,141 euro) | 1,32 (0,143 euro) | 1,35 (0,146 euro) |
La basic tax si aggiunge alla tassa ambientale e viene applicata solo ai contenitori non riutilizzabili e per tutte le bevande, con l'esclusione di:
• latte,
• bevande a base di cioccolato,
• polveri per ottenere bevande,
• sostituti del latte,
• sostituti del latte materno.
Essa è un'imposta che va pagata comunque, anche se i soggetti obbligati aderiscono a un sistema di deposito approvato e il sistema raggiunge i tassi di recupero richiesti. Solo la tassa ambientale viene scontata. La basic tax rimane invariata.
Il valore della basic tax è aumentato di circa 0,02 NOK (corone norvegesi) ogni anno.
Valori Basic tax | 2012 NOK per unità | 2013 NOK per unità | 2014 NOK per unità | 2015 |
PET | 1,06 (0,115 euro) | 1,08 (0,117 euro) | 1,10 (0,119 euro) | 0,12 (0,121 euro) |
Lattine | 1,06 (0,115 euro) | 1,08 (0,117 euro) | 1,10 (0,119 euro) | 0,12 (0,121 euro) |
HDPE | 1,06 (0,115 euro) | 1,08 (0,117 euro) | 1,10 (0,119 euro) | 0,12 (0,121 euro) |
Vetro | 1,06 (0,115 euro) | 1,08 (0,117 euro) | 1,10 (0,119 euro) | 0,12 (0,121 euro) |
Cartoni per bevande | 1,06 (0,115 euro) | 1,08 (0,117 euro) | 1,10 (0,119 euro) | 0,12 (0,121 euro) |
Il principale è Infinitum (ex Resirk Return System), che gestisce la maggior parte delle lattine e delle bottiglie in PET e HDPE non refillable, che hanno il deposito obbligatorio. Nel 2014, per entrambi i materiali sono state ottenute percentuali di ripresa del 95%.
La seconda organizzazione, per importanza, è GPN (il Compliance scheme che gestisce il Punto verde) che si occupa di alcuni flussi di contenitori in plastica, metallo, cartoni per bevande, vetro.
Rentpack, di proprietà della Drikkeglede (associazione dei produttori di birre e bevande) gestisce, invece, la maggior parte dei contenitori per bevande riutilizzabili, tra cui bottiglie, scatole, pallet, ecc.
I contenitori sono di proprietà di Rentpack. I produttori che desiderano utilizzarli devono firmare un contratto di locazione con Rentpack.
Rentpack assicura un tasso di recupero di oltre il 95% per tutti i materiali.
I produttori e importatori possono decidere liberamente quale sistema adottare o a quale tra gli esistenti aderire. Se il sistema prevede un deposito obbligatorio, deve applicare quello stabilito dalle Regulation. L’ammontare del deposito è così stabilito:
• vendite al dettaglio:
- NOK 1 (0,108 euro) sui contenitori fino a 50cl
- NOK 2,50 (0,27 euro) sui contenitori sopra i 50cl
• vendite all'ingrosso:
- NOK 1,20 (0,13 euro) sui contenitori fino a 50cl
- NOK 3,00 (0,324 euro) sui contenitori sopra i 50cl
- NOK 16,00 (1,727 euro) per altri tipi di imballaggio (casse, pallet, ecc.).
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il Focus dedicato ai sistemi di deposito. >>Vai alla pagina del Focus dedicata alla Norvegia.