La legge ungherese, su “alcune categorie di imballaggi commerciali” che tassa i contenitori per bevande, colpisce in modo analogo i sacchetti di plastica.
La tassa è a carico del primo soggetto che immette l’imballaggio sul mercato.
Dal 1° gennaio 2010 la tassa è calcolata sul peso ed è pari a euro 6.910 a tonnellata (HUF 1.900.000).
Sono esentati:
• i sacchetti di servizio, di plastica sottile
• le aziende che raggiungono, sui totali del distribuito, certi quantitativi di sacchetti dotati di logo di ecocompatibilità (environmentally-friendly). E cioè: 30% nel 2010, 40% nel 2011 e 50% nel 2012.
Il logo ‘environmentally-friendly’ è concesso da una organizzazione governativa, e si basa su uno dei seguenti standard: EN 13432, ASTM D6400-99, DIN V 54900, ISO (14851, 14852 or 14855).