logo Conai
 

Finlandia

Soggetti responsabili

 

Evoluzione recente

Nel luglio del 2014 è entrato in vigore il Packaging and Packaging Waste Decree 518/2014, attuativo della legge sui rifiuti emanata nel 2011 (Waste act 646/2011).

Il decreto prevede un allargamento della responsabilità dei Produttori: a partire dal 1° gennaio 2016 essi sono obbligati a farsi carico completamente delle raccolte degli imballaggi domestici, anziché solo al 61% come avveniva precedentemente.

 >> Consulta il Packaging and Packaging Waste Decree 518/2014 (in inglese).

Il Waste Act 646/2011 ribadisce, dunque, che la responsabilità della gestione dei rifiuti di imballaggio è primariamente dei produttori.
Le Autorità locali – nell’ambito delle proprie attività di gestione dei rifiuti – intervengono solo a completare le attività di raccolta e trasporto che non sono di stretta competenza dei produttori.

 

Soggetti responsabili

La responsabilità della gestione dei rifiuti di imballaggio è posta a carico dei Packer/Filler (Utilizzatori) e degli Importatori che hanno un fatturato annuale superiore a 1 milione di euro.

Possono soddisfare quanto prescritto dalla legge sia in modo autonomo, sia attraverso la registrazione presso il Compliance Scheme autorizzato, RINKI, al quale trasferiscono i propri obblighi. Iscrivendosi a RINKI i soggetti obbligati aderiscono automaticamente alla corrispondente Producer Organisation che gestisce gli specifici materiali.

 

Self-Complier

I Self-Complier devono registrarsi nei centri regionali della Pirkanama e documentare in che modo provvedono al recupero dei propri imballaggi.

RINKI è tenuta a segnalare alla Pirkanama (l’autorità di controllo) i nominativi delle aziende che ricadono negli obblighi e non hanno un contratto con il Compliance scheme, o che non rinnovano il contratto medesimo.

 

Imprese utilizzatori finali

Le imprese utilizzatori finali di imballaggio (che la legge definisceInstitutional Waste Producer), devono farsi carico della raccolta e cernita dei rifiuti di imballaggio prodotti e conferirli per il recupero e riciclo.