logo Conai
 

Macedonia

Compliance scheme

 

In Macedonia sono attualmente autorizzati ad operare autorizzate quattro Organizzazione di Recupero, che hanno anche funzioni di Compliance scheme: Pakomak, Euro-Ekopak, Eko-Pak Hit e Ekosajkl.
Le Organizzazioni agiscono per conto dei propri aderenti grazie a contratti. Se raggiungono gli obiettivi di recupero/riciclo stabiliti dalla legge esentano i propri aderenti dal pagamento della tassa sugli imballaggi. In caso contrario, li impegna a pagare solo sul delta di non raggiungimento. 

 

Pakomak

Attivo dal 2011, Pakomak è stata la prima Organizzazione di Recupero autorizzata, e agisce anche come Compliance Scheme per i propri aderenti.
È un'organizzazione senza scopo di lucro, costituita da undici tra i maggiori soggetti obbligati (principalmente aziende del settore bevande) e ha la licenza per l'utilizzo del logo Punto verde.
Nel corso degli anni ha avuto una crescita esponenziale, passando da 35 aderenti del 2011 ai 780 del 2014, responsabili di oltre il 39% del totale degli imballaggi immessi sul mercato macedone. 

Risultati

Da quando opera, Pakomak ha raggiunto sempre gli obiettivi prescritti dalla legge e intende aumentare il tasso di riciclo del 20% ogni anno.

Tonnellate riciclate 2011-2014
 2011
2012
2013
2014
 Carta2.927
-
-
6.500
 Plastica2.657
-
-
4.030
 Vetro29
-
-
882
 Altro585
-
-
88
 Totale6.198
7.595
9.225
11.500

 

Fee

Pakomak non rende noti i propri fee. Riportiamo quelli pubblicati da PRO Europe.

Euro/tonnellata
 2016
cambio 1 EUR = 61,6 MKD
 Carta e cartone
18,20
 Plastica22,10
 Vetro19,80
 Metallo20,80
 Compositi22,00
 Legno21,20

 

Fee punto verde

Pakomak applica anche i seguenti fee per l'uso del marchio Punto verde

Euro/tonnellata  (fonte Proeurope)
 2016
cambio 1 EUR = 61,6 MKD
 Carta e cartone
2,53
 Plastica4,88
 Vetro1,83
 Metalli3,45
 Compositi5,36
 Legno1,63

 

Euro-Ekopak

Euro-Ekopak è stata fondata da tre società, Kolid Foods, l'azienda chimica Renova e la catena di supermercati Tediko Super. A maggio 2014, aveva 120 aderenti e una quota di mercato di circa il 10%.

 

Eko-Pak Hit

Eko-pak Hit è stata fondata nel 2011 e ha ottenuto l'autorizzazione a gestire i rifiuti di imballaggio nel 2012. È una società senza scopo di lucro.

 

Ekosajkl

Ekosajkl è stata fondata da due aziende locali: Vazar (produttore di acqua minerale) e Special product (una catena di forni e pasticcerie). Ha ricevuto l'autorizzazione a gestire i rifiuti di imballaggio nel 2012.