logo Conai
 

Macedonia

Posizione Autorità locali

 

Non vi è nel Paese una forte tradizione di raccolta di rifiuti urbani: a seconda delle diverse zone, vi affluiscono tra il 20 e il 50% dei rifiuti generati. Fino a pochi anni fa i Comuni operavano essenzialmente tramite le loro municipalizzate, mentre nelle zone rurali agivano poche imprese di raccolta private. Prima del recepimento delle disposizione europee sulla gestione dei rifiuti di imballaggio, le raccolte differenziate erano l’eccezione: esistevano solo raccolte di carta e cartone organizzate dalle cartiere e di rottami in metallo organizzate dall’industria metallurgica. Ciò ha provocato un grave ritardo del Paese negli obiettivi di riciclo, che superano di poco l’1%.

Dall'entrata in vigore della Law on Packaging and Packaging Waste (2009), il Sindaco di ogni Comune è responsabile dell'organizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio domestici. Per soddisfare tale obbligo, può stipulare accordi con un'Organizzazione di Recupero o con un self-complier. L'accordo definisce:

• le condizioni e il metodo per gestire la raccolta differenziata e il trattamento dei rifiuti di imballaggio,

• i requisiti di qualità dei rifiuti di imballaggio raccolti,

• il tipo di raccolta,

• costi e modalità finanziarie,

• l'informazione e sensibilizzazione dei cittadini.