In Francia, alcuni dei nuovi articoli, introdotti dalla Direttiva 2013/2/Ue nell'elenco esemplificativo dell'Allegato I, sono già considerati imballaggio. Vediamo nel dettaglio il trattamento riservato agli articoli oggetto della ricerca Conai.
Rotoli, tubi e cilindri | Sono considerati imballaggi:
• Bobine, rouleau, mandrin - bobine, rotoli e cilindri • Tube rigide - tubi rigidi • Tube souple - tubi flessibili • Tube-bâton - tubi a bastone |
Vasi da fiori per vendita e trasporto | Sono considerati imballaggi:
• Pots - vasi |
Vasi da fiori destinati a restare con la pianta | Non sono considerati imballaggi:
• Les pots à fleurs destinés à accompagner la plante pendant toute |
Capsule caffè | |
Grucce | Sono considerate imballaggio:
• cintre - grucce |
Espositori | Articolo non presente negli elenchi consultati. È perciò probabile che non si sia ancora legiferato in merito |
Pellicole di supporto di etichette autoadesive | Articolo non presente negli elenchi consultati. È perciò probabile che non si sia ancora legiferato in merito |
Imballaggi per farmaceutici | Nella guida alla dichiarazione ad uso dei soggetti obbligati, Eco-Emballages Produits pharmaceutiques et optique - prodotti farmaceutici e ottici • Accessoires médicaux |
Bombole gas | Articolo non presente negli elenchi consultati. È perciò probabile che non sia ancora considerato imballaggio |
Eco- Emballages ha chiesto a Proeurope informazioni rispetto alla classificazione che i seguenti tre dispositivi medici hanno presso gli altri Paesi europei:
- siringhe precaricate (pre‐filled syringes);
- siringhe automatiche (injection guns);
- penna da insulina (injection pens) e mechanical pencils.
Tutti i Paesi che hanno finora (aprile 2013) risposto (Romania, Germania, Irlanda e Paesi Bassi), hanno affermato che non sono da loro considerati imballaggi.
Le fonti principali da cui sono tratte le informazioni sopra riportate sono:
• la guida che Eco-Emballages ha pubblicato nel 2012 per la compilazione della dichiarazione annuale che le imprese devono fare rispetto agli imballaggi immessi sul mercato >> Vai al documento
• l'elenco contenuto nell’Avis aux producteurs et aux détenteurs de produits emballés, Texte du 11/01/2006, paru au Journal Officiel le 11/01/2006 e riporta, sostanzialmente, l'elenco dell'Allegato 1 alla Direttiva 94/62/Ce, >> Vai al documento.
• il documento del Ministero dell’Ambiente (ADEME) che, nell'analizzare il flusso degli imballaggi in Francia, fornisce un’idea su cosa è considerato imballaggio e cosa non lo è. Il documento, dal titolo "La valorisation des emballages en France", è stato pubblicato nel 2009, ma con dati del 2007. >> Vai al documento.