logo Conai
 

Polonia

Posizione Autorità locali

 

Ufficialmente, le Autorità Locali sono responsabili della raccolta differenziata degli imballaggi domestici e dello sviluppo di campagne informative a favore della popolazione. In pratica però, il complesso sistema polacco è finora intervenuto ben poco nella promozione e finanziamento delle raccolte differenziate. Questo perché, con l’esclusione del Compliance Scheme RekoPol - che ha nella sua mission la collaborazione con le Autorità Locali - le organizzazioni di recupero “registrate” (che hanno anch’esse funzione di Compliance scheme) non finanziano le municipalità, ma contrattano direttamente i Certificati di riciclo con gli operatori delle raccolte, dunque in pratica si riferiscono prevalentemente ad imballaggi industriali/commerciali.

Secondo le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, nel 2010 solo il 6% dei rifiuti urbani venivano raccolti separatamente e avviati a riciclo.

Le fonti sostegno alle raccolte municipali sono quindi costitutite:

• dall’intervento di RekoPol, che però non finanzia direttamente le Autorità Locali, ma stipula contratti con le aziende che si occupano delle raccolte, remunerandole per una quota tendenzialmente pari al delta costo delle raccolte stesse;

• dall’intervento del Fondo nazionale di protezione ambientale, che ha tra i compiti istituzionali quello di promuovere le raccolte differenziate sul territorio, ma non sono disponibili dati sugli interventi effettuati e sugli effettivi sostegni alle Autorità locali. 

In seguito all'adozione del nuovo Packaging and Packaging Waste Management Act nel giugno del 2013, i rapporti tra le organizzazioni di recupero sono mutati.
Dal 2014, Rekopol ha cominciato a firmare accordi con le Autorità locali per la raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio. Nei Comuni dove sono stati stipulati questi accordi, la raccolta differenzata pro capite è aumentata molto: più del doppio della media nazionale.