Il Producer Responsibility Act pone l’onere della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio sui seguenti soggetti:
• Packer/Filler e Importatori
• Distributori i cui locali commerciali superano i 2000 mq e catene di negozi la cui area totale di vendita superi i 5000 mq
• Negozianti (se con superficie di vendita superiore a 500 mq.) solo per imballaggi di servizio.
Tali soggetti hanno tre possibili opzioni per far fronte ai propri obblighi:
• associarsi a uno dei Compliance Scheme esistenti;
• adempiere autonomamente, come Self-complier, effettuando la raccolta dei propri imballaggi post consumo e avviandoli a recupero/riciclo;
• pagare una tassa sugli imballaggi, assai onerosa, in base alla quantità immessa sul mercato.
Fino alla metà del 2005 la legge consentiva ai numerosi Self-complier di acquistare direttamente i Certificati di riciclo necessari ai propri obblighi, ma la carenza di controlli rendeva difficile garantire la funzionalità del sistema.
Nel luglio 2005 una modifica al Producer Responsability Act (di recepimento dei nuovi target europei) ha introdotto limitazioni alle possibilità di self-compliance: le imprese possono far fronte ai propri obblighi di riciclaggio esclusivamente “con le proprie risorse” (cioè raccogliendo direttamente i propri materiali) oppure aderendo a una organizzazione preposta.