logo Conai
 

Lituania

Obiettivi

 

La Lituania è entrata a far parte dell’Unione europea il 1° maggio 2004 e ha adottato l'euro nel 2015. All’atto di accesso il Paese ha ottenuto una deroga al 2006 per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dalla prima Direttiva europea sugli imballaggi (64/92/CE), mentre rispetto ai nuovi obiettivi fissati dalla seconda Direttiva (2004/12/CE), è stato previsto un termine ultimo non successivo al 2012.

 

Gli obiettivi del paese

La Lituania con l'Order n. 1168/2006 ha fissato gli obiettivi di recupero e di riclico al 2012. L'Order n. 1324/2015 ha rivisto gli obiettivi a partire dal 2016 e l'Order n, D1-225/2016 ha definito il concetto di 'materiale predominante' come quello che rappresenti almeno il 90% dell'imballaggio.

 

Obiettivi nazionali di recupero 2016-2020 (%)
 2016-2020
 Carta e cartone
80%
 PET
50%
 Altre plastiche
50%
 Compositi con prevalenza di carta e cartone (almeno 90%) 25%
 Altri compositi
25%
 Legno
45%
 Altro45%
 Recupero totale (%)-

 

Obiettivi nazionali di riciclo 2016-2020 (%)
 2016
20172018
2010
2020
 Carta e cartone
76%
76%76%76%76%
 Vetro
65%
65%
68%68%
70%
 PET
45%
37%
37%37%37%
 Altre plastiche
45%37%37%37%37%
 Metalli
54%
54%54%54%54%
 Compositi con prevalenza di carta e cartone (almeno 90%) 20%
20%20%20%20%
 Legno
35%
35%35%35%35%
 Altro22%
22%22%22%22%
 Riciclo totale (%)-
-
-
-
-

 

Se gli obiettivi non vengono raggiunti, i produttori sono tenuti a pagare la tassa sui prodotti (vedi voce corrispondente nel menu di sinistra).

 

Obiettivi contenitori con deposito

L'Order n. 1324/2015 ha fissato obiettivi di raccolta e riciclo anche per i contenitori soggetti a deposito:

 2016
2017
2018
2019
dal 2020
 Contenitori in vetro, plastica e metallo 55%
70%
80%
85%90%

 

Come nel caso degli obiettivi nazionali, se questi obiettivi non vengono raggiunti, i produttori sono tenuti a pagare la tassa sui prodotti (vedi voce corrispondente nel menu di sinistra).