In Ungheria, i Comuni non sono obbligati dal Governo nazionale ad organizzare la raccolta differenziata dei rifiuti domestici, ma hanno potestà legislativa in merito. In altri termini, possono prevederla e regolamentarla con norme locali.
Per creare le infrastrutture per la raccolta differenziata, i Comuni possono servirsi dell'ausilio delle società a cui hanno affidato il servizio di gestione dei rifiuti.
In passato, le organizzazioni di recupero e riciclo degli imballaggi si sono limitate a finanziarne gli extra-costi e a fornire supporto per le campagne di informazione e comunicazione per la cittadinanza.
A partire dal 2012 il quadro normativo della gestione degli imballaggi in Ungheria è molto cambiato (vedi voce corrispondente nel menu di destra) e i Compliance scheme sono stati sostituiti dalla National Waste Management Agency (OHÜ - Országos Hulladékgazdálkodási Ügynökség), che, per il 2012, ha stanziato 8,25 milioni di euro per sostenere la raccolta dei rifiuti domestici e 41,25 milioni di euro per la raccolta di quelli commerciali/industriali.