La gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi in Ungheria è stata inizialmente disciplinata dal Packaging and Packaging Waste Decree n. 94/2002.
Il quadro normativo è stato completamente modificato a partire dal 2012, prima con l'Act XLXXXV, varato nel 2011, e poi con il Regolamento 442/2012, che ha consolidato e sostituito il Packaging and Packaging Waste Decree.
L'Act XLXXXV sull'Environmental Product Charges ha conferito la responsabilità della ripresa e gestione dei rifiuti di imballaggio ai produttori nel caso in cui gli imballaggi siano prodotti in Ungheria; nel caso di prodotti importati, la responsabilità è in capo ai Packer/Filler.
Inoltre, ha revocato le autorizzazioni ai Compliance scheme prima presenti sul territorio nazionale (fatta eccezione per alcuni) e li ha sostituiti con la National Waste Management Agency (OHÜ - Országos Hulladékgazdálkodási Ügynökség), con il compito di gestire il sistema di tassazione introdotto dal'Act stesso.
>> Vedi la voce Depositi obbligatori e tassazioni nel menu di sinistra
Il Regolamento 442/2012 ha, invece, stabilito le modalità con cui i soggetti obbligati possono adempiere ai propri obblighi: o attraverso la self-compliance o pagando la tassa stabilita per legge alla National Waste Management Agency.
>> Vedi la voce Soggetti obbligati nel menu di sinistra