logo Conai
 

Portogallo

Soggetti responsabili

 

Il sistema portoghese prevede che gli attori della filiera siano responsabili della gestione dei rifiuti di imballaggio a diverso titolo. I ruoli e gli obblighi per ogni categoria sono così definiti:

imballaggi riutilizzabili: è obbligatorio creare un sistema di deposito e resa. Il deposito viene imposto ad ogni passaggio della catena di fornitura, senza possibilità di ricarico, e il suo importo va riportato su ogni imballaggio (o comunque accanto al prezzo).
Sono quindi soggetti obbligati all’imposizione del deposito gli attori della filiera, a partire dai Packer/filler fino al consumatore.

imballaggi non riutilizzabili: sono soggetti obbligati i Packer/Filler, gli Importatori e i Distributori.

Questi soggetti possono optare tra:

- un sistema autonomo (che deve ottenere l’autorizzazione da parte delle autorità competenti);

- l’appartenenza al “sistema integrato approvato”. Questo è costituito dai Compliance Scheme autorizzati e dalle Organizzazioni dei Materiali, che si occupano della valorizzazione dei rifiuti di imballaggio raccolti.

Nella pratica, i Distributori sono responsabili solo per gli imballaggi che essi stessi introducono nel mercato. Invece per gli imballaggi di servizio (shopper ecc.) i produttori di imballaggio sono tenuti a partecipare al Compliance Scheme a nome e per conto dei punti vendita da loro forniti.

Rispetto agli imballaggi di trasporto, se essi non sono riutilizzabili (e quindi sottoposti a sistema di deposito), devono essere gestiti dal Sistema integrato che fa capo al Compliance Scheme autorizzato. I soggetti obbligati sono coloro che immettono gli imballaggi di trasporto sul mercato, ovunque si collochino nella packaging chain.