logo Conai
 

Austria

Altri Compliance scheme

 

Nel gennaio del 2015, il Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste, dell’Ambiente e della Gestione dell’Acqua ha pubblicato l'elenco dei Compliance scheme autorizzati secondo le nuove regole entrate in vigore lo stesso anno.

Oltre al Compliance scheme ARA, sono stati autorizzati a gestire gli imballaggi domestici anche a:

Bonus Holsystem

Reclay UFH

Interseroh Austria

Il Compliance scheme GUT potrà continuare ad operare come nel passato ma solo per i clienti già acquisiti, provenienti principalmente dal settore della ristorazione.

 

Bonus Holsystem

Nata nel 1995 da una iniziativa dei produttori di plastica per offrire la ripresa di pellicola e termoretraibili per trasporto a prezzi più convenienti dell’oneroso contributo ARA. Da allora ha allargato la propria azione agli “imballaggi usati” di tutti i materiali, provenienti soprattutto dal settore agricolo, delle costruzioni e della ristorazione. Dal 2015 si occupa anche di imballaggi domestici.
È una impresa privata, finanziata dai fee di Packer/Filler e dunque offre agli utilizzatori finali la raccolta e il trasporto gratuiti.

Fee per materiale

Il sistema di contribuzione prevede una netta distinzione tra imballaggi domestici e industriali/commerciali. L'aumento dei fee previsto a partire dal 1° gennaio 2016 per gli imballaggi domestici sono dovuti all'aumento dei costi che il Compliance scheme dovrà sostenere in seguito all'entrata in vigore del Regolamento che ha definito le metodologie di calcolo per i tassi di copertura dei costi da alle Autorità locali per il servizio di raccolta dei rifiuti di imballaggio domestici (per maggiori informazioni vedi la pagina Posizione Autorità locali).

Le tariffe per imballaggi commerciali non sono interessati dalle disposizioni del nuovo Regolamento e, pertanto, il valore dei fee per il 2016 è rimasto stabile.

 Fee per materiale (Euro/tonnellata) 
  Materiali
2016
 Domestici  
 

 Carta e cartone

92,00
  Vetro
86,00
  Metalli ferrosi
255,00
  Alluminio309,00
  Plastica599,00
  Cartoni per bevanda
599,00
  Altri materiali compositi
599,00
  Ceramica
120,00
  Legno
18,00
  Tessili150,00
  Imballaggi biodegradabili
420,00
 Commerciali/Industriali  
  Carta
35,00
  Metalli ferrosi
60,00
  Alluminio
80,00
  Film70,00
  Imballaggi cavi
70,00
  EPS185,00
  Materiali compositi
100,00
  Ceramica140,00
  Legno8,00
  Tessili92,00
  Imballaggi biodegradabili
100,00

 

Semplificazioni

Per Filler e Importatori che gestiscono piccole quantità è previsto un contributo a forfait: con un immesso inferiore ai 1.500 kg, occorre corrispondere una tariffa di 130,00 euro/anno.

 

Reclay Austria

Reclay Austria è una controllata del Gruppo Reclay, società nata in Germania nel 2002. La società opera a livello internazionale nel campo della gestione ambientale e dello smaltimento dei rifiuti e ha 11 sedi dislocate in diversi Paesi, tra cui il Canada, la Slovacchia, la Repubblica Ceca, la Francia, l'Ungheria, il Cile, ecc.

Fee per materiale

Come nel caso degli altri Compliance scheme, anche il sistema di contribuzione di Reclay prevede una netta distinzione tra imballaggi domestici e industriali/commerciali.

 Fee per materiale (Euro/tonnellata) 
  Materiali
2016
 Domestici  
 

 Carta e cartone

92,00
  Vetro
86,00
  Metalli ferrosi
255,00
  Alluminio309,00
  Plastica599,00
  Cartoni per bevanda
599,00
  Altri materiali compositi
599,00
  Ceramica
120,00
  Legno
18,00
  Tessili150,00
  Imballaggi biodegradabili
420,00
 Commerciali/Industriali  
  Carta
35,00
  Metalli ferrosi
60,00
  Alluminio
80,00
  Film70,00
  Imballaggi cavi
70,00
  EPS185,00
  Materiali compositi
100,00
  Ceramica140,00
  Legno8,00
  Tessili92,00
  Imballaggi biodegradabili
100,00

 

Semplificazioni

Per Filler e Importatori che gestiscono piccole quantità è previsto un contributo a forfait, per quantità inferiori ai 1.500 kg.

 

Interseroh Austria

Già presente in Austria dal 2011, Interseroh Austria gestiva imballaggi commerciali. Dal 2015 si occupa anche della gestione dei rifiuti di imballaggio di provenienza domestica.
Interseroh effettua serivizio di recupero anche per RAEE e batterie esauste.

Fee per materiale (Euro/tonnellata) 
  Materiali
20152016
 Domestici   
 

 Carta e cartone

89,00
91,00
  Vetro
81,0085,00
  Metalli ferrosi
235,00253,00
  Alluminio285,00
305,00
  Plastica550,00
600,00
  Cartoni per bevanda
560,00600,00
  Altri materiali compositi
560,00600,00
  Ceramica
140,00
140,00
  Legno
18,00
18,00
  Tessili200,00
180,00
  Imballaggi biodegradabili
450,00
450,00
 Commerciali/Industriali   
  Carta
34,00
34,00
  Metalli ferrosi
60,00
60,00
  Alluminio
80,00
80,00
  Film70,00
70,00
  Imballaggi cavi
70,00
70,00
  EPS185,00
185,00
  Materiali compositi
100,00
100,00
  Ceramica140,00
120,00
  Legno8,00
8,00
  Imballaggi biodegradabili-100,00

 

Semplificazioni

Per gli aderenti al sistema che gestiscono piccole quantità è previsto un contributo a forfait: con un immesso inferiore ai 1.500 kg, occorre corrispondere una tariffa di 130,00 euro/anno.