logo Conai
 

Germania

Obiettivi

 

Obiettivi del sistema paese

Sono in vigore gli obiettivi definiti dalla Legge per l'attuazione della direttiva quadro sui rifiuti dell'Unione europea del 23 ottobre 2020 che ha modificato il Packaging Act.

Secondo quanto stabilito per legge, entro il 31 dicembre del 2025 deve essere riciclato almeno il 65% degli imballaggi soggetto ad obbligo di gestione. La quota sale ad almeno il 70% al 2030.

Qui di seguito gli obiettivi per i singoli materiali:

 20252030
 Vetro70%
75%
 Metalli
70%
80%
 Alluminio50%
60%
 Carta/cartone75%
85%
 Plastica50%
55%
 Legno25%
30%

 

Obiettivi dei sistemi duali

Secondo quanto stabilito dal Packagin Act, i sistemi sono obbligati ad avviare a riciclo:

• 80 % del peso degli imballaggi in vetro raccolti; dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa al 90 %,

• 85 % del peso degli imballaggi in carta e cartone raccolti; dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa al 90 %,

• 80 % del peso degli imballaggi in banda stagnata raccolti; dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa al 90 %,

• 80 % del peso degli imballaggi in alluminio raccolti; dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa al 90 %,

• 75 % del peso degli imballaggi in cartone per bevande raccolti; dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa all'80%,

• 65% del peso degli imballaggi in plastica raccolti; dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa al 70%,

• 55% del peso degli imballaggi composit raccolti;  dal 1 ° gennaio 2022 il tasso passa al 70%.

La legge prevede, inoltre, che i sistemi devono garantire che almeno il 50% in peso degli imballaggi in plastica, metallo e compositi devono essere raccolti attraverso il sistema di raccolta differenziata e siano avviati al riciclo. Se gli accordi con le Autorità locali prevedono la raccolta degli imballagi insieme al altri tippi di rifiuti, l'obiettivo del 50% si applica alla proporzione di imballaggi sul totale raccolto.