logo Conai
 

Cipro

Compliance scheme

 

La Packaging and Packaging Waste Law consente ai soggetti responsabili di optare tra la self-compliance e l’adesione a un sistema collettivo con funzioni di Compliance Scheme. I sistemi individuali e quelli collettivi devono essere entrambi autorizzati dalle autorità competenti; l’autorizzazione copre un periodo di sei anni.

Dall’ottobre 2003 è operativa la Green Dot Public Co. Limited (GDC), l’unico sistema collettivo autorizzato nell’isola, con funzioni di Compliance Scheme dal 1° agosto 2006. Nel 2013, l'autorizzazione è stata rinnovata per altri sei anni e cioè fino al 2019.

 

Green Dot (Cyprus) Public Co. Ltd (GDC)

GDC è stata istituita il 17 luglio 2003 come associazione pubblica, senza scopo di lucro, su iniziativa della Camera di Commercio e dell’Industria cipriota, con l’obiettivo di assumere gli obblighi delle aziende associate in tema di ripresa, recupero e riciclaggio degli imballaggi, sia domestici che commerciali e industriali.

GDC ha ottenuto e gestisce in esclusiva la licenza di Punto Verde.

L’organizzazione è stata formalmente autorizzata dal Ministero a partire dal 1° agosto 2006 per la gestione dei flussi domestici e industriali/commerciali. L’adesione al Compliance scheme è cresciuta in modo costante: nel 2014 risultavano iscritte 923 aziende, il 6% in più rispetto al 2013 e il 35% in più rispetto al 2009.

Green Dot Cyprus non prende in carico la gestione diretta degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, ma la affida ad operatori della raccolta tendenzialmente privati, stipulando con essi contratti di durata triennale. Nel tempo è diventata più forte la collaborazione con le Autorità Locali, con le quali vengono stipulati accordi per le raccolte e l’avvio a riciclo.  In questi casi una parte significativa dei costi viene coperta da GDC, che versa ai Comuni un contributo pari in media al 90% dei costi sostenuti.

Risultati

Nel 2014, GDC ha raccolto 22.585 tonnellate di imballaggi domestici e 24.300 tonnellate di imballaggi commerciali e industriali, con un incremento del 2% rispetto all'anno precedente. Delle 39.302 tonnellate della carta raccolta, 5.080 tonnellate provenivano da carta non imballaggio.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Percentuali di riciclo

 2014
 Vetro37%
 Plastica32%
 Carta e cartone
126%
 Metalli78%
 Legno4%
 Totale63%

 

La gestione degli imballaggi domestici

La limitata dimensione del territorio cipriota rende molto difficili le operazioni di raccolta dei rifiuti di imballaggio, in specie di quelli domestici. L’impegno di GDC nel diffondere omogeneamente le infrastrutture per la raccolta è stato constante.

Contributi per materiale

Le imprese che aderiscono a GDC devono:

• pagare una quota di adesione pari a 850 Euro, se l'immesso supera le cinque tonnellate annue;

• una quota di adesione pari a 400 Euro, se l'immesso è inferiore a 450 tonnellate di annue.

• versare un contributo calcolato in base al peso e al tipo di materiale.

Contributi per materiale 2008-2016 Euro/tonn.

2008-2009
2010-2016
 Imballaggi domestici  
 Vetro25,2729,06
 Cartone40,9947,14
 Metalli82,92
95,39
 Alluminio18,5921,38
 PET92,08
105,89
 HDPE92,08
105,89
 Contenitori di cartone per liquidi106,74
122,75
 Altro, riutilizzabile113,96
131,05
 Altro, non riutilizzabile136,76
157,27

 

È importante sottolineare che, indipendentemente dal momento in cui una società aderisce al sistema, i contributi per gli imballaggi devono essere calcolati retroattivamente dal 1° agosto 2006, cioè da quando il sistema è stato autorizzato dalle autorità competenti. Ciò vale in quanto l’obbligo di ogni società esiste ancora prima della sua adesione, nonché ai fini della parità di trattamento tra i membri del sistema.

Nel 2010, GDC ha introdotto un sistema di dichiarazione semplificato per i membri che immettono sul mercato meno di 50 tonnellate di imballaggi annue.

 

La gestione degli imballaggi commerciali e industriali

Dal 2006 il sistema ha cominciato ad occuparsi della raccolta dei rifiuti di imballaggio commerciali e industriali, in collaborazione con le imprese di gestione dei rifiuti.
GDC ha destinato il 2% del suo budget allo sviluppo delle infrastrutture locali di trattamento dei rifiuti, ma i materiali raccolti vengono in gran parte esportati, poiché sull’isola esistono solo alcuni riciclatori dell’alluminio e della plastica.
Il sistema per la raccolta e il trattamento degli imballaggi commerciali e industriali ha preso avvio dal settembre 2006. 

Contributi per materiale

Le imprese che aderiscono a GDC devono:

• pagare una quota di adesione pari a 850 Euro;

• versare un contributo calcolato in base al peso e al tipo di materiale.

Contributi per materiale 2006-2016Euro/tonn.
Imballaggi commerciali/industriali
 2006-2007
2008-2009
2010-2016
 Cartone ondulato24,33
37,66
43,31
 Plastica23,68
32,99
37,94
 Legno8,59
10,80
12,42
 Altro28,29
43,71
50,27

Anche nel caso dei rifiuti di imballaggio commerciali e industriali vale la regola per cui i contributi per gli imballaggi devono essere calcolati retroattivamente dal 1 agosto 2006, cioè da quando il sistema è stato autorizzato dalle autorità competenti. Questo indipendentemente dal momento in cui una società aderisce al sistema. 

 

Altri Compliance scheme

GDC è attualmente l'unico sistema attivo nel mercato locale, ma recentemente due aziende hanno ricevuto l'approvazione come Compliance scheme:

• Andreotti Ltd a Limassol, un importatore e rivenditore di mobili;

• BMS tubo Industries Ltd a Paphos, un produttore di prodotti in acciaio al carbonio.