logo Conai
 

Cipro

Quadro normativo

 

La gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio a Cipro è disciplinata dalla Packaging and Packaging Waste Law, entrata in vigore nel gennaio 2003 e successivamente modificata per recepire nell’ordinamento nazionale le direttive comunitarie.

La legge ha definito:

• il principio della responsabilità del Produttore, in base al quale ogni Filler e Importatore (Utilizzatori di imballaggi) o Distributore (Brandholder) che immette imballaggi al consumo per più di 5 tonnellate è tenuto a recuperare e riciclare i propri imballaggi secondo gli obiettivi, nonché a informare il Ministero dell’Ambiente sulle quantità immesse al consumo e la percentuale di recupero e di riciclaggio raggiunta. La legge richiama anche una responsabilità solidale degli operatori pubblici e privati coinvolti;

• l’alternativa tra self-compliance e adesione a un sistema collettivo con funzioni di Compliance Scheme. I sistemi individuali e quelli collettivi devono essere autorizzati dalle autorità competenti; l’autorizzazione copre un periodo di sei anni e può essere rinnovata per altri sei.

 

Controlli e autorizzazioni

Il Ministero dell’Ambiente ha la responsabilità del controllo di tutti i flussi di rifiuti di imballaggio. È responsabile, inoltre, del rilascio delle licenze e del controllo dei sistemi collettivi di gestione degli imballaggi di concerto con il Packaging Waste Management Advisory Committee, organismo introdotto dalla Packaging and Packaging Waste Law.

Il Ministero inoltre autorizza e controlla le operazioni di gestione dei rifiuti di imballaggio da parte dei principali partner del sistema e svolge un ruolo importante nelle campagne di informazione al pubblico.

I rifiuti solidi urbani diversi dagli imballaggi rientrano invece nelle responsabilità del Ministero degli Interni, che svolge anche una supervisione sulla formulazione delle partnership tra Autorità locali e sistema di gestione degli imballaggi.