Nel sistema ceco la responsabilità di ritiro e recupero dei rifiuti di imballaggio è attribuita in solido a tutta la packaging chain, dal Produttore di materie prime fino al venditore.
Nella pratica, EKO-COM (l’unico Compliance Scheme autorizzato) ha stabilito le modalità di versamento dei contributi in modo tale che qualunque operatore si faccia carico di questo onere liberi gli altri soggetti, a monte e a valle.
Gli obblighi a carico dei soggetti responsabili sono i seguenti:
• garantire ai consumatori un sistema di raccolta e recupero dei propri rifiuti di imballaggio;
• documentare annualmente, alle autorità competenti, le quantità immesse al consumo, le quantità ritirate, le metodologie di trattamento, il rispetto dei target di recupero / riciclo fissati dalla legge.
Tali oneri possono essere soddisfatti:
• organizzando in proprio un sistema di raccolta e gestione dei rifiuti;
• aderendo ad un Compliance Scheme autorizzato.
Le imprese che introducono sul mercato quantitativi di imballaggi inferiori ai 300 kg sono esentate da ogni obbligo.
Tutti i soggetti obbligati devono versare al Fondo ambientale nazionale una quota di 32 euro una tantum (attraverso il Compliance scheme al momento della prima iscrizione o direttamente in caso di self compliance).
Le imprese che optano per la self-compliance devono registrarsi presso le autorità preposte, in un registro delle “imprese obbligate” e versare la quota di 32 euro al Fondo ambientale nazionale. La mancata registrazione comporta una multa che può arrivare anche fino a 40.000 euro.