logo Conai
 

Documento trasversale 2013

Vincoli e obbligli sui contenitori per bevande Paesi Nuovo accesso

 

Legenda: le evidenziazioni in rosso indicano le novità intervenute, rispetto agli anni precedenti.  

 

 DEPOSITO OBBLIGATORIO


 Deposito obbligatorio su refillable
Deposito obbligatorio su non refillable
 
 Bulgaria   
 Cipro   
 Estonia


 1) 
 Lettoniain corso di attuazione
in corso di attuazione2)
 Lituania
in corso di attuazionein corso di attuazione
3)
 Malta
   
 Polonia
   

 Repubblica
 Ceca


  4)
 Romania
   
 Slovacchia • 5)
 Slovenia
   
 Ungheria
   

 

 ACCORDI VOLONTARI


 Accordo volontario deposito
Accordo volontario riuso/riciclo
Compliance scheme dedicati
 
 Bulgaria
   
 Cipro   
 Estonia
  
1)
 Lettonia

  
 Lituania
   2)
 Malta
   
 Polonia
   
 Repubblica Ceca
    
 Romania
   
 Slovacchia
   
 Slovenia
   
 Ungheria
    

 

NOTE


DEPOSITI OBBLIGATORI

1) In Estonia c’è il deposito cauzionale obbligatorio sui contenitori per bevande – sia riutilizzabili che non – in vetro, metallo e plastica, contenenti bibite analcoliche, acqua, succhi di frutta, sidro e birra.
Il sistema Eesti Pandipakend ha il compito di gestire sul territorio nazionale tutti i contenitori assoggettati a deposito cauzionale obbligatorio

2) In Lettonia esiste un sistema di deposito volontario per cui i filler o gli importatori possano applicare un deposito cauzionale per gli imballaggi riutilizzabili. La scarsa efficacia del sistema volontario e la necessità di armonizzare il mercato dei tre Stati Baltici (Estonia, Lettonia e Lituania), ha portato la Lettonia ad approntare nel 2013 un progetto di legge per introdurre un sistema di deposito obbligatorio sia sui contenitori di bevande riutilizzabili che su quelli one way.

3) In Lituania vige un sistema di deposito per le bottiblie di vetro mono-uso (25 cent). Sebbene il Governo Lituano non abbia mai mostrato molto entusiasmo per l'introduzione di forme di deposito cauzionale, la necessità di armonizzare il mercato dei tre Stati Baltici, ha fatto sì che ad ottobre del 2013 annunciasse il progetto di modifica alla Packaging and Packaging Waste Law per introdurre, a partire dal 2015, un sistema di deposito obbligatorio anche sui contenitori di bevande one way in plastica e alluminio.

4) Nella Repubblica ceca c’è il deposito obbligatorio sui contenitori refillable di vari materiali.

5) In Slovacchia vige un deposito obbligatorio sui refillable