Legenda: le evidenziazioni in rosso indicano le novità intervenute, rispetto agli anni precedenti.
FORMULE DI GESTIONE | |||||
Complianche scheme dedicati | Medesimo Compliance Scheme Domestici | Gestione affidata al libero mercato | Nessuna distinzione di sistema | ||
Bulgaria | • | • | 1) | ||
Cipro | • | • | 2) | ||
Estonia | • | • | 3) | ||
Lettonia | • | • | • | 4) | |
Lituania | • | • | 5) | ||
Malta | • | • | |||
Polonia | • | • | 6) | ||
Repubblica Ceca | • | • | 7) | ||
Romania | • | • | 8) | ||
Slovenia | • | • | • | 9) | |
Slovacchia | • | 10) | |||
Ungheria | • | 11) |
1) In Bulgaria il sistema non distingue tra imballaggi di provenienza domestica e non domestica. I sei Compliance Scheme esistenti, che operano secondo un sistema duale per quel che riguarda gli imballaggi domestici, gestiscono entrambe le tipologie.
2) A Cipro la gestione degli imballaggi Industriali e Commerciali è ancora affidata in gran parte al libero mercato, tuttavia l’unico Compliance Scheme autorizzato (GDC) interviene attivando accordi con imprese di raccolta e recupero che supporta con incentivi e contributi.
3) In Estonia il sistema non distingue tra imballaggi di provenienza domestica e non domestica e i Compliance Scheme gestiscono entrambe le tipologie, tenendo conto del parallelo sistema di tassazione.
4) In Lettonia il principale Compliance Scheme (LZP) gestisce entrambe le tipologie, in competizione con un secondo Consorzio (Zala Josta), dedicato agli imballaggi Industriali e Commerciali.
5) In Lituania il sistema è prevalentemente orientato alla gestione degli Industriali e Commerciali, sui quali opera una molteplicità di Recovery Organisation.
6) In Polonia i Compliance Scheme (Organizzazioni di recupero) sono una quarantina ed operano prevalentemente sugli imballaggi Industriali e Commerciali. L’organizzazione principale (Rekopol) è l’unica che opera in modo significativo anche sugli imballaggi domestici.
7) Nella Repubblica Ceca l’unico Compliance Scheme autorizzato (Eko-Kom) gestisce entrambe le tipologie, applicando fee molto differenziati e stipulando accordi con terzi per la raccolta di imballaggi industriali/commerciali.
8) In Romania il sistema non distingue tra imballaggi di provenienza domestica e non domestica e i due principali Compliance Scheme (Eco-Rom, 3R) gestiscono gli imballaggi Industriali e commerciali attraverso contratti con aziende di Waste Management.
9) In Slovacchia il sistema non distingue tra imballaggi di provenienza domestica e non domestica. Il principale Compliance Scheme (ENVI-Pak) gestisce entrambe le tipologie, mentre l’altro importante Compliance Scheme (Naturpack) gestisce solo contenitori per bevande.
10) In Slovenia il principale Compliance Scheme (Slopak) gestisce entrambe le tipologie, mentre l’altro importante Compliance Scheme (Interseroh) è dedicato prevalentemente agli imballaggi Industriali e commerciali, anche se è autorizzato per entrambi
11) In Ungheria il quadro regolatorio per la gestione dei rifiuti di imballaggio è completamente cambiato a partire dal 2012. L'Act XLXXXV sull'Environmental Product Charges, ha revocato le autorizzazioni ai Compliance scheme prima presenti sul territorio nazionale (fatta eccezione per alcuni) e li ha sostituiti con la National Waste Management Agency (OHÜ - Országos Hulladékgazdálkodási Ügynökség). Essa gestisce sia gli imballaggi domestici che quelli Industriali e commerciali.
(Euro/tonnellata) Riferimento 2013 | |||||
Acciaio | Alluminio | Carta/ Cartone | Legno | Plastica | |
Bulgaria | - | - | - | 31,50 | - |
Cipro | - | - | 43,31 | 12,42 | 37,94 |
Estonia | 128 | 93 | 41,00 | 109 | |
Lettonia | - | - | 15,60 | - | |
Lituania | - | - | 8,69 | - | |
Malta | 61,20 | 27,00 | 67,95 | 65,70 | 67,00 |
Polonia | - | - | 3,40 | 3,40 | - |
Repubblica Ceca | 19,89 | 19,89 | 13,01 | 13,26 | 23,68 |
Romania | - | - | - | 13,08 | - |
Slovacchia | valori di mercato | ||||
Slovenia | - | 57,00 | 57,00 | 53,00 | |
Ungheria | vige un sistema di tassazione |