CONTRIBUTI O FEE | ||||||||||
Su materiali singoli | Su raggrup. per tipologie | Su tipologie particolari | Contrib. annuale | Contrib. per "unità" | Quota fissa parteci- pazione | Produt./ | Esenzioni | Tasse/ Accise | ||
Austria | • | • | • | • | 1) | |||||
Belgio | • | • | • | 2) | ||||||
Finlandia | • | • | • | • | 3) | |||||
Francia | • | • | • | • | 4) | |||||
Germania | • | • | ||||||||
Grecia | • | • | • | 5) | ||||||
Irlanda | • | • | • | 6) | ||||||
Italia | • | |||||||||
Lussemburgo | • | • | ||||||||
Paesi Bassi | • | | 7) | |||||||
Portogallo | • | • | • | • | 8) | |||||
Regno Unito | • | • | ||||||||
Spagna | • | • | • | • | 9) | |||||
Svezia | • | • | • | • | • |
PARAMETRI DI VARIAZIONE | |||||
Per dimensione peso/imballaggi | Per dimensione azienda | Per riciclabilità | Per quantità trattate | ||
Austria | • | • | |||
Belgio | |||||
Finalndia | |||||
Francia | • | • | |||
Germania | |||||
Grecia | • | ||||
Irlanda | |||||
Italia | |||||
Lussemburgo | |||||
Paesi Bassi | |||||
Portogallo | |||||
Regno Unito | |||||
Spagna | |||||
Svezia | • | 9) |
1) In Austria vengono esentate dagli obblighi le piccole aziende il cui fatturato annuo si colloca sotto ai 726.728 euro, oppure il cui fatturato sulle importazioni non superi i 40.000 euro/anno. Queste imprese sono tenute a pagare una somma forfettaria di 110 euro. L’esenzione non si applica agli imballaggi di servizio.
2) In Belgio è attivo dal 2007 un sistema di tassazione specifica per i contenitori per bevande nonché per sacchetti di plastica, pellicole trasparenti, fogli di alluminio e stoviglie monouso.
3) In Finlandia vengono esentate dagli obblighi le aziende con fatturato inferiore al 1.000.000 di euro/anno. Tali aziende non sono tenute alla comunicazione dei propri dati, ma possono comunque aderire a PYR pagando la tariffa di registrazione. Il Compliance Scheme nazionale (PYR) ha solo funzioni amministrative e di coordinamento.
4) In Francia sono stati introdotti meccanismi disincentivanti (non vere e proprie tasse) per packaging ad altro impatto ambientale.
5) In Grecia oltre al contributo per materiale esiste un contributo fisso ogni 100 unità di imballaggio (0,4 euro). Nel caso degli imballaggi industriali e commerciali il contributo varia in rapporto alle quantità.
6) In Irlanda la “quota fissa di partecipazione” varia in funzione della diversa tipologia delle imprese assoggettate (Produttori, Filler, Commercianti ecc.), e va dai 2,5 euro/tonnellata fino ai 4,1 euro/tonnellata. Per piccole aziende che vendono direttamente ai consumatori e non importano packaging, sono previsti fee molto bassi, basati sul fatturato.
7) Nei Paesi Bassi dal 2013 decade il precedente sistema di tassazione sui materiali da imballaggio e si torna ad un sistema fondato su accordi volontari, con fee per materiale.
8) In Portogallo i soggetti obbligati con fatturato annuo inferiore ai 100.000 euro sono esentati dal contributo per materiale, che viene sostituito dal pagamento di una quota fissa al Compliance Scheme.
Dal 2010 il contributo per le buste di plastica e di carta deve essere corrisposto separatamente nella categoria “imballaggio primario”.
9) In Spagna Ecovidrio impone il pagamento di un fee per unità di contenitore immesso sul mercato, a cui va aggiunto un fee calcolato sul peso.
9) In Svezia il Compliance Scheme principale (REPA) ha solo funzioni di coordinamento amministrativo, mentre la gestione è affidata alle Organizzazioni dei Materiali. I parametri di variazione per “Dimensione/peso” qui evidenziati in realtà si riferiscono a sottotipologie.
(Euro/tonnellata) Riferimento 2012
PER MATERIALI SINGOLI | |||||||||
Acciaio (banda stagnata) | Alluminio | Carta/ Cartone | Legno | Plastica | Vetro | Ceramiche | Tessili | ||
Austria | 220,00 | 360,00 | 95,00 | 11,00 | 560,00 | 71,00 | 140,00 | 200,00 | |
Belgio | 52,50 | 65,40 | 20,20 | 138,70 | 23,10 | ||||
Finalndia | 24,00 | 24,00 | 25,50 | 0,40 | 21,00 | 10,00 | |||
Francia | fee calcolato in base a più elementi | fee calcolato in base a più elementi | fee calcolato in base a più elementi | fee calcolato in base a più elementi | fee calcolato in base a più elementi | fee calcolato in base a più elementi | |||
Germania | Valori di mercato | Valori di mercato | Valori di mercato | Valori di mercato | Valori di mercato | ||||
Grecia | 21,00 | 8,80 | 52,50 | 9,50 | 66,00 | 10,90 | |||
Irlanda | 86,76 | 93,87 | 32,98 | 20,85 | 99,41 | 19,43 | |||
Italia | 26,00 | 45,00 | 10,00 | 8,0 | 110,00 | 17,82 | |||
Lussemburgo | 6,80 | 12,80 | 31,70 | - | 206,20 | 15,40 | |||
Paesi Bassi | 21,20 | 21,20 | 23,30 | 21,20 | 387,60 | 59,50 | 1) | ||
Portogallo | 84,50 | 144,70 | 75,90 | 13,60 | 200,80 | 16,10 | |||
Regno Unito | Valori | Valori di mercato | Valori | Valori di mercato | Valori | Valori | |||
Spagna | 85,00 | 102,00 | 68,00 | 21,00 | 0,0028 per unità + 0,0197 per Kg | 20,00 | |||
Svezia | 324,64 | 269,95 | 110,54 | - | 198,97 | 0,030 per unità |
PER TIPOLOGIE (Raggruppamenti) | |||||||||
Contenitori per bevande | Cartoni per bevande | Altri materiali recuperabili | Altri materiali non recuperabili | Altri materiali compositi | Materiali naturali | Bioplastica | Imballaggi di servizio | ||
Austria | 450,00 | ||||||||
Belgio | 248,80 | 327,30 | 430,40 | ||||||
Finalndia | 35,00 | ||||||||
Francia | fee calcolato in base a più elementi | ||||||||
Germania | Valori di mercato | Valori di mercato | Valori di mercato | ||||||
Grecia | 57,00 | 66,00 | |||||||
Irlanda | 86,03 | ||||||||
Italia | |||||||||
Lussemburgo | 259,80 | 299,80 | 329,80 | ||||||
Paesi Bassi | 21,20 | 21,20 | 1) | ||||||
Portogallo | 228,80 | 200,80 | |||||||
Regno Unito | |||||||||
Spagna | 323,00 | 472,00 | |||||||
Svezia | 252,50 |
1) Fee da versare alla Stichting Afvalfonds Verpakking (SAV) a partire dal 2013.
TIPOLOGIE PARTICOLARI | ||||||||||
| Conten. bevande in plastica | Altre plastiche (non cont. bevande) | Altri metalli (non cont. bevande) | Giornali | Cartone ondulato | Farmaci | Imball. biodegr. | Imball. monouso | Contrib. annuale (euro/ | Contrib. per unità |
Austria |
|
|
|
|
|
| 580,0 |
|
|
|
Belgio |
|
|
|
|
|
|
| 3.600,0 |
|
|
Finlandia |
|
| 5,00 |
| 3,50 |
|
|
| 203,0 |
|
Francia |
| fee calcolato in base a più elementi |
|
|
|
|
|
|
| varia al variare del peso |
Germania |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Grecia |
|
|
|
|
|
|
|
|
| 0,04 |
Irlanda |
|
| 121,73 |
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lussemburgo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Paesi Bassi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Portogallo |
|
|
|
|
| n.p. |
|
|
|
|
Regno Unito |
|
|
|
|
|
|
|
| n.p. |
|
Spagna | 377,00 | 472,00 |
|
|
| n.p. |
|
|
|
|
Svezia |
|
|
| n.p. | 3,49 |
|
|
| 56,50 |
|