OBBLIGHI NORMATIVI | |||||||
Regole che si sommano ai contributi per materiale o tipologia | Deposito obbligatorio su refillable | Deposito obbligatorio su non refillable | Tasse su refillable | Tasse su non refillable | Obiettivi vincolanti di riuso/riciclo | Obbligo utilizzo materiali riciclati | |
Austria | • | • | 1) | ||||
Belgio | • | • | 2) | ||||
Finalndia | • | • | • | • | 3) | ||
Francia | |||||||
Germania | • | • | 4) | ||||
Grecia | |||||||
Irlanda | • | 5) | |||||
Italia | |||||||
Lussemburgo | |||||||
Paesi Bassi | • | • | • | • | 6) | ||
Portogallo | • | • | |||||
Regno Unito | |||||||
Spagna | • | ||||||
Svezia | • | • | 8) |
ACCORDI VOLONTARI | ||||
Regole che si sommano ai contributi per materiale o tipologia | Accordo volontario deposito | Accordo volontario riuso/riciclo | Compliance scheme dedicati | |
Austria | • | • | 1) | |
Belgio | 2) | |||
Finalndia | • | 3) | ||
Francia | ||||
Germania | • | 4) | ||
Grecia | ||||
Irlanda | 5) | |||
Italia | ||||
Lussemburgo | ||||
Paesi Bassi | 6) | |||
Portogallo | • | |||
Regno Unito | ||||
Spagna | ||||
Svezia | • | 8) |
SISTEMI DI TASSAZIONE
2) Belgio: tassa su tutti i contenitori per bevande (escluso il latte). La tassa sui refillable è 1/7 di quella sui non refillable.
3) Finlandia: tassa su tutti i contenitori per bevande, esclusi cartoni. Ma esenzione se si partecipa ad un sistema con deposito cauzionale.
6) Paesi Bassi: Non esiste una tassazione specifica per i contenitori di bevande, bensì una tassa su tutti gli imballaggi oltre le 15.000 tonnellate di immesso; calcolata per materiale, sostituisce il contributo.
OBIETTIVI VINCOLANTI DI RICICLO O RIUSO
1) Austria: l’obbligo per legge (% riciclo e riuso) è stato recentemente sostituito da un Accordo Volontario di programma.
7) Portogallo: quote obbligatorie di riuso a carico dei produttori.
DEPOSITI OBBLIGATORI
1) In Austria c’è il deposito obbligatorio sui refillable
3) In Finlandia c’è il deposito obbligatorio su refillable e non refillable (tranne cartoni per bevande)
4) In Germania c’è il deposito obbligatorio su non refillable, con esclusione di alcune tipologie, tra cui cartoni cilindrici, contenitori PE e stagnola, contenitori con 75% di plastica biodegradabile, bevande terapeutiche per bambini, contenitori molto grandi o molto piccoli. L’esenzione vale solo per contenitori che partecipano a un sistema duale. Deposito anche per i contenitori refillable che non partecipano a un circuito di riuso, esclusi i cartoni.
5) In Irlanda il deposito obbligatorio è in discussione.
6) Nei Paesi Bassi c’è il deposito obbligatorio su contenitori per bevande in vetro refillable, in PET refillable, in PET non refillable oltre una certa dimensione.
7) In Portogallo c’è il deposito obbligatorio per tutti gli imballaggi riutilizzabili (e non solo i contenitori per bevande)
8) In Svezia c’è l’obbligo di partecipare ad un sistema di deposito e vuoto a rendere per tutti i contenitori per bevande in metallo e in plastica (refillable e non refillable)
COMPLIANCE SCHEME DEDICATI OBBLIGATORI
1) In Austria: Compliance scheme obbligatorio per cartoni bevande
3) In Finlandia: Compliance scheme obbligatori – con sistema di deposito – per l’esenzione dalla tassa
4) In Germania: obbligatorio il sistema duale per ottenere l’esenzione dal deposito su non refillable (cartoni, PE, stagnola, bevande infanzia)