SOGGETTI DELLA FILIERA | ||||||||||
Produt. materiali imbal. | Produt. imbal. | Filler (Utiliz.) | Distrib. e comm. | Import. materiali imbal. | Import. imbal. vuoti | Import. merci imballate | Produt./ Import. imbal. servizio | Punti vendita | ||
Bulgaria | • | • | • | 1) | ||||||
Cipro | • | • | • | 2) | ||||||
Estonia | • | • | • | 2) | ||||||
Lettonia | • | • | ||||||||
Lituania | • | • | 3) | |||||||
Malta | • | • | ||||||||
Polonia | • | • | • | • | 4) | |||||
Repubblica Ceca | • | • | • | • | • | • | 5) | |||
Romania | • | • | • | • | 6) | |||||
Slovacchia | • | • | • | • | • | 7) | ||||
Slovenia | • | • | ||||||||
Ungheria | • | • | • | 8) |
1) In Bulgaria il prelievo effettuato su Produttori e Importatori di imballaggi di servizio (sacchetti di plastica) si attua attraverso una tassa specifica e pertanto non riguarda il Compliance Scheme nazionale (Ecopack).
2) A Cipro e in Estonia i Distributori/Commercianti sono assoggettati al contributo quando intestatari di un marchio (Brandholder).
3) In Lituania il contributo per materiale versato da Filler e Importatori si attua attraverso l’acquisto (diretto o tramite Compliance scheme) di Certificati di recupero e riciclaggio, il cui valore è determinato dal mercato.
4) In Polonia i Filler e gli Importatori di merci imballate (ma anche i Distributori di grandi dimensioni e i Commercianti che distribuiscono imballaggi di servizio) versano il loro contributo attraverso l’acquisto (prevalentemente effettuato attraverso i Compliance Scheme) di Certificati di recupero e riciclo, il cui valore è determinato dal mercato.
5) Nella Repubblica Ceca il prelievo è virtualmente distribuito su tutta la packaging chain ma – a differenza di quanto avviene nel Regno Unito – in ogni filiera commerciale possono essere attuate convenzioni in base alle quali una sola categoria di soggetti obbligati (il Produttore di imballaggi piuttosto che il Filler) decide di farsi carico del versamento a nome degli altri soggetti responsabili. Il versamento viene esposto nella fattura di vendita e (attraverso un complesso dispositivo di sconti e ricarichi) il soggetto che ha versato può ridistribuire gli oneri agli altri soggetti della filiera.
6) In Romania, il prelievo effettuato su Produttori e Importatori di imballaggi di servizio (sacchetti di plastica) si attua attraverso una tassa specifica e pertanto non riguarda il Compliance Scheme nazionale (Ekorom).
7) In Slovacchia – secondo una formula parzialmente analoga a quella italiana – il punto di prelievo è posto alla prima immissione sul mercato dell’imballaggio anziché al primo utilizzo. Possono essere assoggettati anche i Filler in quanto “Autoproduttori” (come in Italia), nonché i Distributori, in relazione agli imballaggi direttamente immessi nel mercato.
8) In Ungheria il sistema di prelievo del Compliance Scheme (a carico di Filler e Importatori) si intreccia con un complesso dispositivo di prelievo fiscale che riguarda anche altri soggetti della filiera.
Il prelievo effettuato su Produttori e Importatori di imballaggi di servizio (sacchetti di plastica) si attua attraverso una tassa specifica e pertanto non riguarda il Compliance Scheme nazionale (Oko Pannon).